Tick, Tick… Boom! [Re-Blog]

Adoro venire sconfessato in modo plateale nelle mie errate convinzioni, specie quando sono io stesso ad accorgermi che le cose non stanno come avevo sempre pensato e questo è esattamente quello che mi è capitato recentemente con un genere cinematografico (per quello orginale teatrale non sono ancora pronto, ahimé!) che avevo fino a pochi anni fa massimamente schifato ovvero il musical….

Continua le lettura di questo post originariamente da me pubblicato sul blog Come Cerchi Nell’Acqua


13 pensieri su “Tick, Tick… Boom! [Re-Blog]

  1. Come al solito, metto qui il commento che ho lasciato sull’altro blog. Stammi bene, amico mio:

    Un’analisi e una riflessione davvero impressionante sui nostri pregiudizi sui generi cinematografici e su questa bellissima pellicola che è Tick Tick Boom!
    Onestamente non ti devi assolutamente vergognare di aver “snobbato” certi film o generi nel passato. Lo abbiamo fatto tutti, l’ho fatto anch’io ma per fortuna siamo tutti maturati con il tempo e l’esperienza e adesso siamo molto più aperti e pronti a buttarci nell’ignoto. Per farti un esempio io non apprezzo molto i film drammatici con protagonisti persone con malattie terminali. Il motivo è semplice: puntano tutto sulla pietà, vogliono farti impietosire del protagonista o di altri personaggi per via della malattia e questo io l’ho sempre trovato qualcosa di irrispettoso verso queste persone. Poi invece ci sono opere che sanno essere intelligenti e rispettose di queste persone come ad esempio il bellissimo Babyteeth (che ti consiglio di recuperare se non l’hai già fatto). Anche per la questione dei musical è lo stesso. A volte la gente li sottovaluta o li snobba, ma anche in quei casi ci sono delle opere d’arti meravigliose (io sto pensando anche al remake di West Side Story di Spielberg che io ho trovato stupendo e sorprendente).

    Piace a 1 persona

Lascia un commento